Post in evidenza

lunedì 30 gennaio 2017

4.0 - TG S'a(d)tira



Salve a tutti. Benvenuti alla quarta (al di sotto della quarta, non può esservi amore) puntata del nuovo Tg, che trasmette notizie dal mondo e non solo.
"La realtà è ciò che è, non ciò che dovrebbe esssere". Nello scarto tra le due cose si situa la risata satirica.



L'obiettivo di questo TG satira è esprimere un punto di vista in modo divertente. Divertente per chi la fa! Se chi legge ride, tanto meglio, ma non è un criterio per giudicare la bontà dello scritto, poichè ogni frecciata di chi scrive contiene una piccola verità umana, e a volte la verità fa male: non tutti sono disposti a riderne.
Vaticano. La Chiesa è lenta ad abbracciare la modernità. Fino a poco tempo fa, la sua idea di portatile era un chierichetto (ha detto qualcuno). Le convinzioni della Chiesa urtano contro il mio essere un individuo razionale del XXI secolo (La chiesa: Cosa? Siamo già nel XXI secolo?). Aver fede significa sospendere il proprio pensiero razionale

Religione. Le religioni sono un fatto culturale. E' tutto molto relativo. Il papa vorrebbe che al mondo tutti fossero cattolici. Le mucche vorrebbero che tutti fossero dei vegetariani!!!
Mensa. Alla richiesta di un commissario sulla provenienza della carne, gli addetti al servizio refezione l'hanno rassicurata: "Signora, noi abbattiamo solo animali coinvolti nel crimine organizzato".
Sondaggi. Perchè siamo ignoranti? In troppi non sappiamo da dove veniamo e perchè". Da un recente sondaggio è risultato che il 100% degli intervistati sa di discendere dalla scimmia, ma non se da parte di padre o di madre. 
Censura. La censura è una museruola alle opinioni e alla fantasia. Mette limiti all'immaginazione. Perchè devono stabilirlo gli altri, al nostro posto? Noi possiamo immaginarci cose meravigliose. Questo per me è insopportabile. La satira da fastidio perchè esprime un giudizio sui fatti, addossando responsabilità. E' sempre stato cosi ed è proprio questo l'ottimo motivo per continuare. Dove è possibile (il mio sgabuzzino).

Strabismo. "Per i benpensanti essere censurati è per metà un sopruso subito, per metà un errore commesso".  
Non c'è cosa più sbagliata! 

E' il classico argomento di chi giustifica lo stupro. "La colpa, però, è anche della donna che indossa la minigonna".
 
 MEDITATE



Nessun commento:

Posta un commento