Post in evidenza

martedì 31 gennaio 2017

Intervista. Superdotati

Se dubitate del valore del sottoscritto, toglietevi ogni incertezza, leggendo questa intervista leggendaria!

...............................................................................................................
Io: Dio non ha i nostri tempi, la sua bontà è spesso ignota e trascendente. Ma la comunità vuole risposte, ora. Io sono il loro tramite".
Giornalista: Allora alla domanda "lei, in fondo, è rimasto quel ragazzo semplice di una volta, metterei un bel.....NO!
Senta, tutti si chiedono se la sua carriera sia stata simile a quella di altri personaggi....famosi".
Io: Anni fa, mi trovavo in un laboratorio, sono stato morso da un topo radioattivo.
Giornalista: "...e da allora ha i poteri di un topo?". 
Io: "No, che sciocchezze. Ma consumo un chilo di formaggio al giorno".
Giornalista: "Sappiamo che lei ha perso molti amici, vero?
Io: Si
Giornalista: E' sempre stato cosi distratto?
Io: Mi tolga una curiosità, signor Giornalista...lei quante interviste ha fatto, in vita sua?
Giornalista: Ho alle spalle anni e anni di esperienza, contraddistinta da domande precise e pertinenti....A proposito sente bruciore al condotto deferente, durante la minzione? (questa domanda, in questi termini, mi è stata fatta da un urologo, giuro)........... Molti ritengono che il suo modo di travestirsi, di nascondersi abbiano una fortissima componente omosessuale ... cosa risponde in merito?
Io: Voi maschi! Pazze. Siete persone pazze!
Giornalista: Quindi ci saranno delle donne per lei!?
Io: E' una domanda o mi sta dicendo che ho qualche speranza?
Giornalista: Perchè tutti la odiano.
Io: Perchè piaccio a tutti.
Giornalista: Per concludere....la vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere?
Io: Be, sa...una vecchia Ferrari, in buone condizioni di manutenzioni può arrivare anche alla velocità di 300 km orari in pochi secondi!
Giornalista: Mi scusi. Eheh! Non ho capito bene il senso della sua risposta.
Io: Eheh! Io non ho capito il senso della sua domanda!

(In verità non si capisce il senso di niente)

Giornalista (al cameraman): Senta, cancelli tutto.
Cameraman: E adesso signore, cosa mandiamo in onda per lo show Superdotati?
ZIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIP
Cameraman: Signore, cosa fa? Perchè si toglie i pantaloni?
Giornalista: Taci e riprendi. 

Se parlo di stupidaggini tutti dicono: "Che simpatico, che bello". Se faccio critica invece divento carne da macello!

lunedì 30 gennaio 2017

4.0 - TG S'a(d)tira



Salve a tutti. Benvenuti alla quarta (al di sotto della quarta, non può esservi amore) puntata del nuovo Tg, che trasmette notizie dal mondo e non solo.
"La realtà è ciò che è, non ciò che dovrebbe esssere". Nello scarto tra le due cose si situa la risata satirica.



L'obiettivo di questo TG satira è esprimere un punto di vista in modo divertente. Divertente per chi la fa! Se chi legge ride, tanto meglio, ma non è un criterio per giudicare la bontà dello scritto, poichè ogni frecciata di chi scrive contiene una piccola verità umana, e a volte la verità fa male: non tutti sono disposti a riderne.
Vaticano. La Chiesa è lenta ad abbracciare la modernità. Fino a poco tempo fa, la sua idea di portatile era un chierichetto (ha detto qualcuno). Le convinzioni della Chiesa urtano contro il mio essere un individuo razionale del XXI secolo (La chiesa: Cosa? Siamo già nel XXI secolo?). Aver fede significa sospendere il proprio pensiero razionale

Religione. Le religioni sono un fatto culturale. E' tutto molto relativo. Il papa vorrebbe che al mondo tutti fossero cattolici. Le mucche vorrebbero che tutti fossero dei vegetariani!!!
Mensa. Alla richiesta di un commissario sulla provenienza della carne, gli addetti al servizio refezione l'hanno rassicurata: "Signora, noi abbattiamo solo animali coinvolti nel crimine organizzato".
Sondaggi. Perchè siamo ignoranti? In troppi non sappiamo da dove veniamo e perchè". Da un recente sondaggio è risultato che il 100% degli intervistati sa di discendere dalla scimmia, ma non se da parte di padre o di madre. 
Censura. La censura è una museruola alle opinioni e alla fantasia. Mette limiti all'immaginazione. Perchè devono stabilirlo gli altri, al nostro posto? Noi possiamo immaginarci cose meravigliose. Questo per me è insopportabile. La satira da fastidio perchè esprime un giudizio sui fatti, addossando responsabilità. E' sempre stato cosi ed è proprio questo l'ottimo motivo per continuare. Dove è possibile (il mio sgabuzzino).

Strabismo. "Per i benpensanti essere censurati è per metà un sopruso subito, per metà un errore commesso".  
Non c'è cosa più sbagliata! 

E' il classico argomento di chi giustifica lo stupro. "La colpa, però, è anche della donna che indossa la minigonna".
 
 MEDITATE



domenica 29 gennaio 2017

3.0 - TG S'a(d)tira



Salve a tutti. Benvenuti alla terza puntata del nuovo Tg, che trasmette notizie dal mondo e non solo. Molti hanno notato che alla seconda puntata si parlava di ascolti raddoppiati. Ovviamente la cosa è sembrata strana. Avrei dovuto parlarne in questa puntata. Adesso capite perché chi da queste notizie è avanti! 
La domanda, però, nasce spontanea: ma di tutte le cose che accadono questa, vi è sembrata la più assurda?
(dalla regia mi fanno segno di comunicare le notizie e di non perdermi in polemiche sterili).

Buona sera a tutti. Come state? Benissimo? Sapete forse qualcosa che io non conosco?
  • Nella scorsa edizione: "Oggi volevo iniziare raccontando una storia di paura, ma devo riconoscere che fa cosi paura che “ho paura” a raccontarla!" Tutti assolti i responsabili del massacro avvenuto nella scuola (Diaz).
  • Sono giunte delle voci. "Tu sei contro qualcuno nella scuola". Non m’interessa di quello che la gente pensa. Recentemente quel qualcuno mi ha salvato. Un gruppo mi stava pestando per bene. E questo qualcuno interviene dicendo: "Può bastare!".
  • Fatto spiacevole. Un bimbo, che voleva solo assaggiare il miele, mette la mano in un nido d'api, nel cortile della scuola. Viene però attaccato da un nugolo di vespe! Alle insistenti domande dei genitori, che chiedevano quante vespe lo avessero punto, se erano in gruppo, il bimbo risponde: "Non era un gruppo, era più un fun-club".
  • Sono stato definito "uno che urta". E' vero. In centro mi piace urtare le altre macchine. Senza far male a nessuno, sia chiaro. Quel tanto che basta per fargli saltare il telefonino di mano.
  • Dopo i fatti delle ultime settimane mi chiedono se ci sono argomenti di cui non posso parlare. Allora, la lista degli argomenti di cui non posso parlare è lunghissima. Dopo attenta riflessione posso affermare che per il prossimo mese, posso parlare solo di due argomenti: pop corn e cartoni animati.
  • Mensa. Ho avuto modo di parlare di recente con un commissario mensa. Ha fatto un’ispezione di recente. E' stata la sua prima volta. Poi mi dice che aspetta un bambino. Ma cosa mangiano in mensa?
  • Mensa. Lo stesso commissario mi ha chiesto: "Come posso affermare che il pasto del giorno è poco cotto?". Quando è poco cotto, il pesce che c'è nel piatto ti chiede "Come va?".
  • Mensa. Alcuni scienziati, su ordine degli organi competenti, sezioneranno il pesce dato in mensa. Nonostante le sue urla disumane. 
  • Educazione. I pastelli a cera d'api sono diventati cosi rari che nelle scuole, chiunque sarà sorpreso a colorare fuori dai bordi sarà frustato.
  • Un esploratore ha cercato di far ridere una tribù primitiva del Sudamerica, leggendo le cose scritte in questo blog. E' stato mangiato vivo.
Buonasera




sabato 28 gennaio 2017

2.0 - TG S'a(d)tira. Ascolti raddoppiati!



Salve a tutti. Benvenuti alla seconda puntata del nuovo Tg, che trasmette notizie dal mondo e non solo. Molti non sono d'accordo col taglio dato alla prima trasmissione. Ho risposto che Einstein sarebbe d'accordo. Non con me, ma sarebbe d'accordo. (Mi ha parlato di Relatività, ha cercato di spiegare ma ci ho capito poco).



La redazione precisa che la copia cartacea delle notizie non sarà più stampata. Gli amici del bosco non hanno apprezzato la battuta sulla carta ricavata da alberi cattivi (che meritavano di essere abbattuti). La lamentela è arrivata sottoscritta da tutti gli alberi buoni! Non è chiaro se si lamentano perché alcuni alberi sono stati considerati cattivi o perché si è escluso qualche specie.

Va inoltre data una risposta alle numerose persone che mi hanno avvicinato, asserendo di essersi riconosciute nei personaggi dell'edizione precedente. Volevano spiegazioni.

Hey. Anch'io mi riconosco continuamente in Javier Bardem, ma non per questo ho delle pretese su Penelope Cruz.

Buona sera a tutti e grazie di essere in tanti. Siete un pubblico fedele come i cani, anche se siete quattro gatti.  Insomma lo stesso numero di chi partecipa alle assemblee sindacali! 
Oggi volevo iniziare raccontando una storia di paura, ma devo riconoscere che fa cosi paura che “ho paura” a raccontarla! 

Politica interna. Noti esponenti della Destra si sono lamentati perché dialogo solo con quelli di sinistra (personaggi sinistri!). Non è vero. E' da un po’ di tempo che provo a parlare con personaggi della destra, ma non vogliono. Che devo fare, andare a prenderli a casa?
   
Meteo. Buona notizia: Siamo tutti euforici. Ci dispiace per il resto d'Italia, ma qui sembra tornata la primavera. L'aria è tiepida e ti viene voglia di uscire e prendere il sole. La settimana scorsa le giornate sono state splendide. Sono stati in molti a notare grossi topi nel cortile della scuola che si spalmavano la crema abbronzante. 

Anticipazioni. Secondo recenti sondaggi, è risultato che la popolarità della scuola è maggiore in Febbraio, perché il mese ha solo 28 giorni!

Malpensa. All'aeroporto, mentre aspetto di imbarcarmi, sono fermato da un giornalista che citando alcuni miei scritti aggiunge che avrei definito alcune persone degli arroganti. Non l'ho mai detto e questo mi ha fatto molto arrabbiare. Mi arrabbio sempre quando un giornalista, invadendo la mia privacy, mi legge nel pensiero.
  
Malpensa. Al disappunto di alcuni assistenti di volo, l'azienda ha usato toni duri: "Se non rientrate nei ranghi, quelle sono le uscite di emergenza!". 

Mensa. Sempre più persone mi chiedono cosa mangio. Ho risposto che non mangio, perché la cosa potrebbe rovinarmi l'appetito. Alla richiesta di una risposta seria confesso che "mangio solo prodotti in scatola". E' partita subito una raccolta firme da parte delle mamme affinché si adotti lo stesso menù per la refezione scolastica!

Mensa: La diffidenza è al massimo. Nessuno si fida più. Durante le ispezioni, i commissari mensa non possono fare a meno di chiedersi: "Da dove viene la carne che è servita?". "Quelli del personale ci sono tutti o manca qualcuno?".

Consiglio, per chi fuma! 
Se proprio dovete fumare, non fatelo oralmente! 
Buonasera