Post in evidenza

giovedì 8 dicembre 2016

I.n.t.e.r.v.a.l.l.i d..i t... e... m... p... o...................................................................... D.... I.... L .....A ......T.......A........T......... I!







Il concetto di viaggio nel tempo è un'idea che affascina da tempi immemorabili l'umanità. Alcune speculazioni scientifiche ammettono la possibilità del viaggio nel tempo, ma solamente attraverso condizioni estreme impossibili da realizzare con le tecnologie disponibili.  Ma qui si va oltre la scienza!
 S       A       L       T       O        N      E      L       T       E       M       P       O.

“Il ponte 'stavolta si farà, lo garantiamo”. E se lo garantiscono, siamo a posto.
Sia ben chiaro, lo fanno per noi: “Faremo il ponte, così chi ha un grande amore lontano potrà raggiungerlo, senza alcun problema”. Inguaribili ROMANTICI!!!
Cambiano i dirigenti, gli insegnanti, ne passa di acqua lungo i fiumi e sotto i ponti; cambiano governi, parlamenti, si tenta di cambiar la costituzione, ma il ponte è lì, sempre pronto a essere fatto.

Passa il tempo, come acqua sotto il ponte, un'alluvione di tanto in tanto; ma il ponte è stabile (op. cit.).

Nel Paese dei ponti continui non bisogna mai abbassare la guardia.
Tempo fa qualcuno: “Ho sempre sognato di poter camminare alto sull’acqua”. Ma per questo possiamo usare un bel Ponticello!!!

Una delle principali allegorie del ponte è che si può percorrere sia in un senso che nell’altro, e pertanto si connette al duplice senso di “positivo/negativo”.
Un ponte unisce e avvicina, un ponte separa e allontana.

A parlarne in giro, la situazione sembra diversa. Il ponte purtroppo si farà. Si ha la sensazione che tutti siano contrari, a intendere che si farà, è vero, ma contro la volontà di tutti. Chissà!
In tutto questo, a nessuno è mai passato per la testa che il Ponte (dell’Immacolata o altro, che SI TRASFORMA nel ponte sullo Stretto*) , sia una delle cose più disapprovate da chi "il ponte non lo fa". Eppure, alla minima occasione, l'idea del Ponte salta fuori.


Però il ponte ci rassicura, è un punto fermo: ci dice che passa il tempo, cambiano governi, parlamenti, costituzioni, ma è lì, sempre pronto a essere fatto, per la gioia (la noia = disagio) di tutti.


Nulla di nuovo dal futuro. Il futuro non è più quello di una volta!



*Peppe sono un vampiro, te l'ho rubata.

Nessun commento:

Posta un commento